Il Carnevale Domese, uno degli eventi storici più famosi in Val d'Ossola grazie alla sua tradizione ultracentenaria, si appresta ad animare la città di Domodossola dal 21 Febbraio al 4 Marzo 2025.
Le figure centrali di questo Carnevale sono il Togn e la Cia, una giovane coppia di promessi sposi a cui il sindaco simbolicamente consegna le chiavi della città, dando il via a dieci giorni di festeggiamenti che coinvolgono l'intera comunità. Tra balli, esibizioni, spettacoli e momenti di divertimento, il Carnevale Domese si distingue come un evento unico.
Domenica 2, giornata conclusiva, una vivace sfilata di carri allegorici e maschere attraversa le vie del Borgo della Cultura fino a raggiungere Piazza Mercato, dove si celebra il tradizionale matrimonio del Togn e della Cia.
In Piazza Mercato si potrà gustare anche la caratteristica "pulenta e sciriuii", ossia polenta e salamini, preparati sul posto dai "pulentatt" esclusivamente per il Carnevale Domese. Il giallo della polenta, simbolo radicato di questo Carnevale storico, tinge la città di Domodossola per alcuni giorni con festoni, bandiere e palloncini.
Per maggiori informazioni visita: https://www.visitossola.it/events/carnevale-domese/
Ph credits: https://www.facebook.com/Comitatopulentaesciriuii/photos_by