Torna dal 31 agosto al 4 settembre e festeggia i primi 40 anni di vita il Raduno Internazionale dello Spazzacamino.
L'edizione 2023 si preannuncia da record, sono infatti attesi nella loro patria d'origine oltre 1.200 spazzacamini per l'evento clou, la grandiosa ed emozionante sfilata di domenica 3 settembre a Santa Maria Maggiore (VB).
A patrocinare l'evento, quest'anno, anche il Ministero della Cultura, mentre Poste Italiane proporrà uno speciale annullo filatelico.
Programma dettagliato
Giovedì 31 agosto e venerdì 1 settembre
SANTA MARIA MAGGIORE
Parco di Villa Antonia | ore 15.00 "Ricordiamo i Raduni passati", proiezioni di video
Venerdì 1 settembre
SANTA MARIA MAGGIORE
Parco di Villa Antonia | a cura della Pro loco di Santa Maria Maggiore, Crana e Buttogno
ore 21.30 "I Pentagrami" in concerto
ore 23.00 il centro di Santa Maria Maggiore sarà illuminato dallo spettacolo pirotecnico offerto dalla Pro Loco.
Sabato 2 settembre
MALESCO
ore 10.30 Omaggio floreale al Monumento allo Spazzacamino
ore 14.30 Sfilata nel centro storico di Malesco con musica, canti e giochi di un tempo
ore 18.00 S. Messa nella Chiesa Parrocchiale di Malesco
SANTA MARIA MAGGIORE
Parco di Villa Antonia | ore 20.00 “Serata in festa”
Domenica 3 settembre
SANTA MARIA MAGGIORE
alle ore 10.00 si terrà l’evento clou dell’intera manifestazione: tra le vie e piazze di Santa Maria Maggiore la scenografica sfilata di oltre 1.200 spazzacamini con i loro attrezzi da lavoro, accompagnati da gruppi in costume tradizionale e bande musicali. La parata sarà aperta quest'anno dalla Fanfara Bersaglieri Valdossola. Le varie delegazioni sfileranno per le vie di Santa Maria Maggiore, passando nella suggestiva Piazza Risorgimento, dove saranno presentate al pubblico, e, dopo un giro completo nel centro storico, termineranno la sfilata in Piazza Gennari. Qui e in Piazza Risorgimento avrà luogo la rievocazione storica della pulitura dei camini con l’utilizzo degli attrezzi che lo spazzacamino usava nei tempi passati.
Dalle ore 11.00 alle ore 17.00 speciale annullo filatelico di Poste Italiane per il 40esimo Raduno Internazionale dello Spazzacamino – Punto attivo nel Parco di Villa Antonia
ore 16.00 nel Parco di Villa Antonia Concerto dell'Orchestra GMO diretta da Alberto Lanza
ore 17.00 Interviste, premiazioni e ricordi degli Spazzacamini
Lunedì 4 settembre
Spazzacamini in gita a Stresa, sul Lago Maggiore
ore 16.00 Sfilata degli spazzacamini a Stresa