Mostra della Camelia Invernale e Giardini d'Inverno

Legenda
Le attrazioni più visitate Cultura e tradizione Natura e Avventura Musica e spettacolo Sport Famiglie e bambini Devozione Cosa si mangia? Relax Siti Unesco E se piove?

Programma

I rinomati giardini del lago Maggiore ci affascinano con le loro splendide fioriture da marzo a ottobre, ma alcuni fiori ci deliziano con i loro colori anche in inverno.

Da queste premesse è nata una mostra dedicata alla camelia sasanqua che ha la sua più bella fioritura in questa stagione inconsueta, durante la quale il Lago Maggiore ha un’indiscutibile fascino.

Durante il primo weekend di dicembre, Villa Giulia ospiterà un'esposizione di varietà di camelie a fioritura invernale.

Per l’occasione, i floricoltori del Consorzio Fiori Tipici Lago Maggiore esporranno 60 varietà di camelie, nomenclate e provenienti da giardini di collezionisti e vivai del Lago Maggiore.

Tanti saranno gli eventi collegati alla mostra:

Visite guidate gratuite a Villa Taranto e al giardino delle camelie di Villa Anelli in Oggebbio.

Tour in motoscafo dell'Isola Madre e dell'Isolino di San Giovanni.

Degustazione di tè a base di germogli di Camellia Sinensis.

Laboratori di pittura floreale per bambini dai 6 ai 10 anni.

Per restare sul tema della natura, a cura del Museo del Paesaggio di Verbania, saranno esposte le mostre fotografiche "Nebbie" di Niccolò Aiazzi e "White Whisper" di Caroline Gavazzi. Con le loro immagini i due giovani artisti hanno rappresentato, con un tocco di magia, il riposo della natura quando questa viene celata da fitte nebbie e coltre di neve. Le mostre proposte sono state rese possibili grazie alla collaborazione di MIA Photo Fair di Milano, la prima e più importante fiera d’arte dedicata alla fotografia e all’immagine in movimento in Italia.

Scoprite il programma dettagliato della manifestazione sul sito www.lagomaggiorefiori.it.

Ufficio Turistico Comune di Verbania