La rassegna I Sentieri del Gusto, giunta alla XVI edizione, quest'anno torna alla formula classica, da metà agosto a fine novembre.
Il Parco Nazionale Val Grande è una terra ricca di boschi, valli, rocce, fiumi, sentieri e paesaggi unici. E' una terra accogliente, ricca di risorse culturali e umane, e tantissime tradizioni enogastronomiche genuine, naturali e cariche di sapori.
Nel segno della continuità si prosegue nell'individuazione di piatti della tradizione presentati dai ristoratori locali.
Lo scopo della rassegna, oltre alla valorizzazione dei prodotti tipici, è infatti la scoperta dell'ambito culturale, sociale e ambientale del territorio del Parco Nazionale Val Grande.
L'ingrediente principale scelto per il Piatto del Parco di quest'anno è la farina di mais, un cereale che in questi ultimi anni è tornato a ricoprire alcuni campi del fondovalle ossolano, da Ornavasso a Beura. La Polenta a Beura Cardezza, comune del Parco, è tornata protagonista della gastronomia locale con una farina di granoturco integrale coltivata in Ossola evitando l'utilizzo di concimi e antiparassitari. Il progetto "Polenta di Beura" contribuisce al recupero di varietà antiche di mais.
I 24 esercizi partecipanti alla rassegna proporranno pertanto almeno una portata che preveda l'utilizzo di farina di mais e ospiteranno, in occasione della serata, alcune componenti del comitato de "Le Donne del Parco" che cureranno l'intrattenimento degli ospiti e l'allestimento dei locali secondo usi e costumi tradizionali.
Ad ogni partecipante, inoltre, verrà offerto un sacchetto di farina di mais confezionato appositamente per I Sentieri del Gusto dal Mulino San Giorgio di Beura.
Questo il programma della rassegna:
- Domenica 21 Agosto, pranzo: Agriturismo Corte Merina
- Giovedì 25 Agosto, cena: Ristorante Griglia di Tano
- Domenica 28 Agosto, pranzo: Circolo di Caprezzo
- Sabato 3 Settembre, cena: Circolo Fratellanza
- Sabato 10 Settembre, cena: Rifugio Fantoli
- Domenica 11 Settembre, pranzo: Rifugio del Parco Alpe Parpinasca
- Venerdì 16 Settembre, cena: Ristorante Piemonte da Sciolla
- Domenica 18 Settembre, pranzo: Agriturismo Monterosso
- Domenica 25 Settembre, pranzo: Circolo Cavallotti
- Sabato 1 Ottobre, cena: Agriturismo Ai Miller
- Domenica 2 Ottobre, pranzo: Trattoria Stazione
- Venerdì 7 Ottobre, cena: Ristorante Vecchio Borgo
- Sabato 8 Ottobre, cena: Ristorante Miramonti
- Domenica 9 Ottobre, pranzo: Circolo Operaio
- Venerdì 14 Ottobre, cena: Ristorante Belvedere
- Sabato 15 Ottobre, cena: Circolo di Ramello
- Venerdì 21 Ottobre, cena: Trattoria La Motta
- Venerdì 28 Ottobre, cena: Ristorante Isolino
- Domenica 30 Ottobre, pranzo: Ristorante Toscano da Dino
- Domenica 6 Novembre, cena: Ristorante La Tavernetta
- Giovedì 10 Novembre, cena: Antica Osteria Monterosso
- Sabato 12 Novembre, cena: Ristorante Marconi
- Venerdì 18 Novembre, cena: Ristorante La Taverna del Mago
- Sabato 26 Novembre, cena: Ristorante La Batua
Per maggiori informazioni visitate la pagina dedicata a I sentieri del Gusto sul portale del Parco Nazionale ValGrande.