Casa Forte di Ponte Formazza
Come arrivare
In treno: la stazione stazione ferroviaria più vicina è Domodossola, da dove è possibile servirsi dei mezzi pubblici per raggiungere il paese di Formazza.
About
Tra le più interessanti attrazioni turistiche della Val Formazza degna di nota è sicuramente la Casa Forte in località Pomat, centro storico e sciistico della valle.
Casa Forte, edificio in pietra costruito nel 1569, era anticamente sede dell'ammano, il capo della comunità, e successivamente venne adibita a magazzino per le merci in transito tra l'Ossola e le terre elvetiche. Le case forti, così come le fortificazioni e le torri presenti in valle, sono un elemento caratteristico dell'architettura civile e militare di tutte le aree dell'Ossola, e ci ricordano quanto conteso fosse questo territorio, poichè passaggio obbligato per le popolazioni del nord.
Oggi Casa Forte è sede del Museo Etnografico: visitabile da giugno ad agosto, il museo è dedicato proprio alla civiltà walser e alle origini dello sci ed è stato arredato con oggetti tipici della vita contadina della valle. La struttura, inoltre, ospita, durante la stagione turistica, diverse mostre temporanee, legate ai temi della montagna e della tradizione walser.
Una curiosità: la denominazione Val Formazza deriva proprio dal termine Pomat, l'antico nome che i Walser, popolazione germanica originaria del Vallese, stanziatasi in diverse aree delle Alpi tra Italia e Svizzera, diedero alle colonie fondate nell'alta valle del Toce tra il 1200 e il 1300.