Laghi, isole, fiumi, parchi naturalistici, oasi faunistiche, giardini botanici, luoghi di culto, insediamenti storici, degustazioni eno-gastronomiche, parchi avventura …… una vacanza attiva, veramente completa ed eco-compatibile, scandita dal lento e sano ritmo della vostra bicicletta (mountain bike o city bike), che vi permetterà di esplorare la zona dei laghi prealpini. E' una vacanza in bicicletta adatta a tutti: pedalatori, famiglie ed accompagnatori non pedalatori.
Giorno 1: Arrivo a Ispra e sistemazione in hotel. Giornata libera. Briefing pre-tour in serata.
Giorno 2: 1° Tappa: Ispra – Ispra, Km 26. Dislivello 268 m, sterrato 35%, ciclabilità 100%.
Angera e dintorni – I panorami sul lago Maggiore, i boschi e l’oasi faunistica che attraverserete, sapranno riconciliarvi con la natura. Se vorrete, avrete anche molto da visitare (il museo dei trasporti, la Rocca di Angera ……) e da fotografare.
Giorno 3: 2° Tappa: Ispra - Ispra, Km 51. Dislivello 450 m, sterrato 0%, ciclabilità 100%.
I laghi e le loro ciclabili – Giornata dedicata ai laghi di Comabbio, di Varese e di Monate. Non mancheranno momenti culturali con la visita alle ghiacciaie ed enologici, con la visita ad una barricaia e relativa degustazione di grappe locali.
Giorno 4: 3° Tappa: Ispra - Ispra, Km 66. Dislivello 690 m, sterrato 15%, ciclabilità 100%.
I Parchi ed Arona – Tappa lunga ma si può ridurre a 50km. Percorrendo piste ciclabili attraverserete due parchi naturalistici. Potrete anche fare anche un po’ di shopping al mercato settimanale di Arona.
Giorno 5: Riposo - Crociera in battello sul lago Maggiore. Potrete visitare le famose isole Borromee (isola Bella, isola Madre ed isola dei Pescatori) oppure visitare Stresa. Pranzo lacustre in uno dei caratteristici ristorantini dell’isola dei Pescatori.
Giorno 6: 4° Tappa: Ispra - Verbania, Km 44. Dislivello 540 m, sterrato 0%, ciclabilità 100%.
Eremi, ville nobiliari e borghi. Visiterete l’eremo di Santa Caterina del Sasso (abbarbicato su un costone di roccia a picco sul lago Maggiore) e se vorrete una splendida villa nobiliare (con annesso parco) ed i borghi della valle. Attraverserete il lago (in traghetto) per giungere a Verbania.
Giorno 7: 5° Tappa: Verbania - Verbania, Km 36. Dislivello 470 m, sterrato 0%, ciclabilità 100%.
Laghi, cave di marmo e specialità piemontesi. Costeggerete il lago Maggiore ed il lago di Mergozzo. Potrete visitare l’interessante cava di marmo da cui fu estratta la pietra per edificare il duomo di Milano. Pranzerete presso un’antica trattoria piemontese.
In alternativa: Laghi e parco avventura / divertimenti. (km 31, disl 250 m, sterrato 0%, ciclabilità 100%).
Giorno 8: 6° Tappa: Verbania - Ispra, Km 35. Dislivello 570 m, sterrato 0%, ciclabilità 100%.
Giardini, Sacri Monti e porticcioli lacustri. Visiterete uno fra i più suggestivi “Sacri Monti” e se vorrete potrete fare altrettanto con i magnifici giardini botanici poco distanti. Rientrando transiterete per graziosi porticcioli lacustri.
Giorno 9: saluti e partenze.
Per informazioni aggiuntive, condizioni di partecipazione, servizi non inclusi ecc. si prega di consultare quanto riportato sul sito del tour operator.
*Periodo:
Formula self-guided: da Aprile ad Ottobre tutti i Sabati
Formula guided: 15/06/2013 – 10/08/2013 – 12/10/2013.
Da Aprile ad Ottobre, a richiesta, è possibile organizzare partenze anche in altre date.