A Macugnaga, tra gnomi, fate e antiche popolazioni

Alla ricerca dell'oro...

About

Nella vallata dove sorge Macugnaga sono presenti diverse miniere nelle quali fino a circa la metà del secolo scorso veniva estratto con grande fatica e scarsità di mezzi l’oro. Una di queste, è la miniera della Guia.

Dopo quasi un’oretta di cammino su un sentiero in lieve pendenza e di massima agibilità (ottimo anche per famiglie con bimbi sul passeggino), la sfumatura verdazzurro del Lago delle fate si dispiega di fronte a voi infondendovi magiche sensazioni di serenità. Il lago è una bellezza naturale fantastica: tranquilla, riposante e fresca. Vi consiglio di trascorrere una giornata in questo posto per riposarvi e respirare aria buona! Nel centro del borgo, parecchie sono le case tipiche sopravvissute ai secoli, ma una in particolare, risalente al 1610, è stata trasformata in museo: visitandola, si può entrare nel mondo di queste popolazioni alpine, capire come e dove vivevano, come lavoravano, cosa facevano i bambini e un’infinità di altre cose.

Servizi inclusi

Ingresso a piedi nella miniera accompagnati da guida esperta che spiegherà i metodi di ricerca, scavo ed estrazione del minerale aurifero e quanto riguardava le condizioni di vita e di lavoro dei minatori. A metà percorso sosta con visione di un filmato specifico, riguardante l’estrazione e la lavorazione del minerale; soggiorno in pernottamento e colazione in hotel, ingresso e visita della Casa Walser di Borca; materiale informativo e assistenza agenzia.

Servizi aggiuntivi

Eventuali mance ed extra, tutto quanto non menzionato nella quota.

Prezzo

Prezzo a persona a partire da € 100.00 (la quota potrebbe subire variazioni)

Periodo

da Aprile a Settembre

Validità

Sei mesi
> Torna a "Offerte"