Un fine settimana per una prima conoscenza del mondo del vino… Docenti esperti ed un accompagnatore enogastronomico vi guideranno nella scoperta di questa preziosa bevanda…
Giorno 1: Arrivo sul Lago Maggiore e primo incontro
Arrivo e sistemazione in hotel 3 stelle sul Lago Maggiore. Incontro con gli altri componenti del gruppo e nel primo pomeriggio si partecipa ad un incontro dedicato all’introduzione al mondo del vino: origine storica, analisi olfattiva e gustativa. Oltre allo studio delle caratteristiche generali ed organolettiche del vino si imparerà anche la corretta gestione di una bottiglia di vino, dall’acquisto al servizio in tavola. Cena in hotel e dopo cena prima esperienza di degustazione: due vini bianchi e due rossi.
Giorno 2: Cantine del Novarese e cena sull’Isola Superiore dei Pescatori
L’intera giornata sarà dedicata alla visita di cantine nella zona del Novarese. Con transfer privato ed un accompagnatore enogastronomico locale si visiteranno quattro aziende agricole dove si impareranno i diversi procedimenti utilizzati per arrivare al traguardo di un buon vino e si degusteranno i loro prodotti migliori. Cantine selezionate: Cantina Mirù di Ghemme, Anzivino di Gattinara, Castello Conti di Boca (degustazione verticale di Boca DOC) e Dessilani di Fara Novarese. Rientro al lago nel tardo pomeriggio ed in serata da Stresa si parte in motoscafo per raggiungere l’Isola Superiore dei Pescatori, antico borgo di genti dedite alla pesca, caratteristico per le strette e suggestive viuzze, dove si cena presso un ottimo ristorante dell’isola... A fine cena, motoscafo privato a disposizione per il rientro…
Giorno 3: Ultimo incontro
Dopo colazione nuovo incontro con un docente che spiegherà come degustare un vino. Gli argomenti affrontati saranno: DOC e DOCG, la classificazione attuale e quella futura, complessità dei prodotti e miti da sfatare, il sommelier non è un mago, accenni sugli abbinamenti enogastronomici. La degna conclusione dell’incontro sarà la degustazione di un grande vino rosso Piemontese. Pranzo in hotel e rientro verso il luogo di provenienza.
NOTE:
Vini degustati nelle cantine
- Ghemme DOCG - Nebbiolo - Bianco Colline Novaresi (Mirù);
- Maulet VDT Bianco - Nemesi VDT rosso, Bramaterra DOCG - Gattinara DOCG (Anzivino);
- Boca DOC annate (Castello Conti);
- Fara DOC - Nebbiolo Spanna - Spumante di Erbaluce (Dessilani).
Numero giorni: 2 notti, 3 giorni, secondo disponibilità hotel
Minimo partecipanti: 8 persone
Massimo partecipanti: 16 persone